Italia

L’ENERGIA DELLA COMPETENZA PER UN PIANETA VIVIBILE

CCE Italia: realizziamo la transizione

CCE Italia sviluppa, realizza e gestisce impianti fotovoltaici a terra utility-scale e soluzioni innovative per la transizione energetica in tutto il territorio italiano. Dalla nostra sede a Jesi (in provincia di Ancona, nell’Italia centrale) dal 2010 ci occupiamo di realizzare parchi solari di grandi dimensioni e siamo stati pionieri nello sviluppo e realizzazione di progetti in grid parity (realizzati senza incentivi statali).

 Oggi, grazie al nostro team di esperti dinamico e motivato, sviluppiamo soluzioni all’avanguardia per un pianeta e un futuro sostenibili, guidando la transizione energetica in Italia.

CCE Italia

Le nostre competenze

Dalla fase di progettazione e approvvigionamento fino alla realizzazione, CCE Italia abbraccia l’intera catena del valore delle energie rinnovabili. La nostra vasta esperienza e le nostre solide conoscenze del mercato nazionale e del quadro normativo garantiscono che i nostri progetti siano realizzati in modo efficiente e in stretta collaborazione con tutti gli attori coinvolti. CCE Italia si avvale di eccellenti competenze interne e della collaborazione di solidi partner per gestire i progetti dalla fase iniziale di sviluppo fino alla costruzione e all’operation and maintenance.

Photovoltaikpanelle auf einem Weidefeld mit Schafen darunter.

AGRIVOLTAICO

Soluzioni agrivoltaiche adattate alle esigenze degli agricoltori

L’agrivoltaico combina i vantaggi del fotovoltaico con le attività agricole. CCE Italia è pioniera nell’integrazione di sistemi fotovoltaici e agricoltura: progettiamo impianti fotovoltaici su terreni agricoli in sinergia con le attività agricole sin dal 2019, quando non erano ancora state pubblicate in Italia le prime norme sull’agrivoltaico.

 L’agrivoltaico offre numerosi vantaggi alle aziende agricole: i sistemi fotovoltaici proteggono le colture dalle condizioni meteorologiche estreme, riducono il fabbisogno irriguo e, di conseguenza, i costi. Allo stesso tempo, creano nuove opportunità per terreni poco redditizi e condizioni migliori per gli insetti impollinatori.

 L’agrivoltaico consente di generare energia pulita e contemporaneamente migliorare le rese agricole. Questa tecnologia contribuisce a rendere l’agricoltura sempre più resiliente di fronte alle sfide del cambiamento climatico.

Solarpanele auf einer grünen Freifläche.

FOTOVOLTAICO A TERRA

Energia dal sole: il fotovoltaico a terra

I sistemi fotovoltaici a terra sono una delle soluzioni più efficienti ed economiche per generare energia pulita. Per questo, hanno un ruolo fondamentale nella transizione energetica, contribuendo a raggiungere gli obiettivi climatici nazionali e internazionali, come quello italiano di coprire il 30% del fabbisogno energetico nazionale con fonti rinnovabili entro il 2030 e quello europeo di realizzare la neutralità climatica entro il 2050.

 Gli impianti fotovoltaici offrono numerosi vantaggi: permettono di massimizzare la produzione energetica senza sigillare il suolo e assicurano facilità di installazione e manutenzione. Inoltre, studi dimostrano che nei parchi solari aumenta la biodiversità e si osservano benefici per il suolo.

 Gli impianti fotovoltaici a terra sono per questo un elemento essenziale per garantire un futuro energetico stabile e sostenibile.

Verteilerkästen in Reihen vor blauem Himmel.

STOCCAGGIO ENERGETICO IN BATTERIA (BESS)

I BESS, sistemi di stoccaggio energetico in batteria

CCE Italia offre soluzioni innovative per realizzare la piena integrazione delle rinnovabili nella rete elettrica nazionale e garantire la stabilità di rete. Parte di questo impegno consiste nella flessibilizzazione del mercato energetico. In questo, i BESS, cioè i sistemi di accumulo energetico in batteria, svolgono una funzione fondamentale: consentono infatti di immagazzinare l’energia prodotta da fonti rinnovabili e rilasciarla nella rete nei momenti di necessità. In questo modo, la fornitura energetica è sempre garantita, anche quando la generazione di energia rinnovabile è intermittente.

 CCE Italia punta sull’impiego efficiente di queste tecnologie per garantire una fornitura di energia stabile e superare le sfide della transizione energetica.

Nahaufnahme von blauen Leitungen.

Idrogeno

L’idrogeno verde per una transizione energetica efficiente

L’idrogeno verde è un grande alleato della decarbonizzazione e della flessibilità della rete. L’energia prodotta da fonti rinnovabili può essere impiegata per produrre idrogeno verde per, ad esempio, alimentare il settore dei trasporti o integrare la domanda di gas naturale. Inoltre, l’idrogeno può essere stoccato e riconvertito in elettricità da immettere nella rete quando necessario.

CCE Italia si impegna per una migliore e completa integrazione dell’idrogeno verde, così come delle soluzioni BESS, nel sistema energetico nazionale. Gli investitori privati svolgono un ruolo chiave per promuovere queste soluzioni.

Ein Bildschirm mit Statistiken und eine Stadt mit Strommasten im Hintergrund.

ENERGY MANAGEMENT

Corporate PPA per una fornitura energetica affidabile e conveniente

CCE Italia si affida

all’esperienza e competenza del proprio Energy Market Team interno per strutturare contratti PPA (Power Purchase Agreements) competitivi per la vendita dell’energia rinnovabile prodotta dai propri impianti.

 In questo modo, supporta le imprese – in particolare quelle energivore – nel loro percorso verso una produzione più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico. Offrendo alle imprese una fornitura di energia a lungo termine, affidabile e conveniente, i PPA contribuiscono ad accelerare la transizione energetica.

 Vuoi garantire alla tua azienda una fornitura di energia rinnovabile a lungo termine?

CCE Italia

I nostri progetti

CCE Italia

Notizie da CCE

CCE Italia S.r.l.

Fai parte della transizione energetica.

Impressum:

 CCE Italia S.r.l.

 P.IVA: IT03015300217

Sede legale: Piazza Walther Von Vogelweide 8, 39100 Bolzano (BZ)

Indirizzo PEC: ccen@pec.it

Direttore: Sandro Pasquale Esposito

Piazza Walther Von Vogelweide 8
39100,
Bolzano
0 / 100

CCE sviluppa e fornisce soluzioni per l'energia verde basate su fotovoltaico e stoccaggio energetico in batteria in sette Paesi. Sostenuta da un robusto portfolio, CCE punta a fornire energia verde a oltre 2 milioni di famiglie entro il 2029, contribuendo a realizzare la transizione energetica.