Italia

Da ora in poi, anche 14 progetti fotovoltaici di CCE - Clean Capital Energy ed enernovum con una potenza nominale totale di 600 MWp fanno parte del portafoglio di finanziamenti della Kommunalkreditbank.

Da ora in poi, 14 progetti fotovoltaici di CCE - Clean Capital Energy ed enernovum con una potenza nominale totale di 600 MWp fanno parte del portafoglio di finanziamenti della Kommunalkreditbank. Tutti i progetti sono attualmente in fase di sviluppo e saranno ora finalizzati da noi fino alla fase di costruzione. I negoziati contrattuali sono stati seguiti dagli studi legali internazionali Dentons e Wolftheiss.

Già nel 2017 gli esperti di fotovoltaico CCE Group dell'Austria e enernvoum della Germania si sono uniti e hanno fondato in Italia una joint venture. Questa ha l'obiettivo di sviluppare progetti chiamati "Grid Parity" fino ad oggi. Con un finanziamento di 12 milioni di euro da parte della Kommunalkredit Austria AG, nei prossimi anni potranno essere sviluppati progetti con una potenza nominale totale di circa 600 MWp. Tutti i progetti si trovano nel Centro e nel Sud Italia, una delle regioni più soleggiate d'Europa.

Investimenti per lo sviluppo del progetto sono difficili.
La firma del contratto è stata un successo particolare per i due amministratori delegati Martin Dürnberger (CCE Group) e Jörg Menyesch (enernovum). "Nonostante il massiccio trend verso le energie rinnovabili, è ancora difficile trovare investitori per lo sviluppo del progetto. Siamo quindi molto felici per la conclusione del finanziamento con la Kommunalkredit," riferiscono i due amministratori delegati.

Uno sguardo fiducioso al futuro
Complessivamente, il Gruppo CCE e enernovum attualmente possiedono in Italia un portafoglio di diritti di progetto di oltre 1,2 gigawattpeak. Gli investimenti nella fase di sviluppo dei progetti consentono la effettiva costruzione delle centrali fotovoltaiche. Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell'UE, sono necessari molti attori sul lato degli investitori, come la Kommunalkredit Austria AG, che sono disposti a sostenere la tecnologia ecologica già nella fase di sviluppo. Solo in questo modo l'espansione delle energie rinnovabili può continuare ad avanzare.

CCE sviluppa e fornisce soluzioni per l'energia verde basate su fotovoltaico e stoccaggio energetico in batteria in sette Paesi. Sostenuta da un robusto portfolio, CCE punta a fornire energia verde a oltre 2 milioni di famiglie entro il 2029, contribuendo a realizzare la transizione energetica.