Cile

I lavori di costruzione della centrale solare da 87 megawatt peak nel deserto di Atacama in Cile si trovano nella fase finale. Con il successo del collegamento alla rete elettrica il 4 marzo 2021, è stato compiuto il primo passo verso l'operatività. A pieno regime, l'energia prodotta coprirà il fabbisogno energetico annuale di 90.000 famiglie e ridurrà le emissioni di 155.000 tonnellate di CO2 all'anno.

I lavori di costruzione della centrale solare da 87 megawatt peak nel deserto di Atacama in Cile si trovano nella fase finale. Con il successo del collegamento alla rete elettrica il 4 marzo 2021, è stato compiuto il primo passo verso l'operatività. A pieno regime, l'energia prodotta coprirà il fabbisogno energetico annuale di 90.000 famiglie e ridurrà le emissioni di 155.000 tonnellate di CO2 all'anno.

Garsten, 24 marzo 2021Dopo più di un anno di lavoro continuo, il 4 marzo è stato raggiunto un importante traguardo nella costruzione del parco fotovoltaico "La Huella" nel comune di La Higuera nella regione di Coquimbo. In questo giorno, la centrale elettrica di proprietà del gruppo CCE, in cui sono stati investiti più di 70 milioni di dollari statunitensi, è stata collegata alla rete elettrica.

Con il collegamento alla rete elettrica, può iniziare l'iniezione di energia solare rinnovabile nella rete nazionale e quindi soddisfare i contratti di fornitura di energia elettrica. L'importanza di questo evento è spiegata da Rene Hörwertner, amministratore delegato di CCE Chile SpA, un'azienda del gruppo CCE, anche in relazione alle attività complessive pianificate del CCE attivo a livello internazionale: "Il collegamento dell'impianto e il relativo cavo di trasmissione sono un importante traguardo".

Le linee di trasmissione associate sono una pietra miliare importante per la costruzione e il futuro funzionamento di un portafoglio fotovoltaico totale di 317 MWp in Cile.

La centrale elettrica "La Huella" è composta da circa 215.000 moduli solari e 13 stazioni di trasformazione su una superficie di 140 ettari. Per la connessione elettrica tra la centrale elettrica e la stazione di trasformazione "Don Héctor" è stato necessario costruire una linea elettrica da 2,75 km a 220 kV. La centrale solare ha una potenza installata di 87 MWp.

e con una produzione annuale stimata di 221 GWh abbastanza energia per coprire il fabbisogno energetico annuale di 90.000 famiglie e ridurre le emissioni di 155.000 tonnellate di CO2 all'anno.

Da quando siamo arrivati in Cile nel 2019, il parco solare La Huella è il primo di quattro progetti fotovoltaici che vogliamo costruire entro il 2023.

Entro il 2023. Questo rappresenta un investimento di oltre 300 milioni di dollari statunitensi, che fornirà circa 317 MWp di energia pulita, sostenibile ed economica per tutte le comunità del nord e i consumatori della rete nazionale.

Il responsabile degli investimenti in Cile e America Latina del gruppo austriaco spiega.

Il nostro progetto La Huella mira a contribuire a lungo termine alla comunità di La Higuera, alla regione di Coquimbo e al nord del Cile in generale. Inoltre, il progetto sarà un modello per la produzione di energia pulita e rinnovabile nella regione", ha concluso Rene Hörwertner.

Immagine: "© di OHL"

CCE sviluppa e fornisce soluzioni per l'energia verde basate su fotovoltaico e stoccaggio energetico in batteria in sette Paesi. Sostenuta da un robusto portfolio, CCE punta a fornire energia verde a oltre 2 milioni di famiglie entro il 2029, contribuendo a realizzare la transizione energetica.